
"Vedete vi ho donato tutte le piante contenenti i semi...
e ogni albero con il seme del frutto...
Dovreste cibarvi dei frutti dei campi…" (Gen. 1, 29-31)
scenario naturale: i mammiferi, nel solo periodo successivo alla gravidanza, producono latte e allattano i propri piccoli fornendo loro nutrimento e difese.
scenario artificiale: i mammiferi sono costantemente in stato di gravidanza così da poter produrre costantemente il latte. il piccolo partorito è allontanato. diventa pertanto una necessità mungere quotidinamante l'animale. Questo, geneticamente selezionato produce molto più latte di quanto farebbe naturalmente. Tutto ciò prosegue fino a che la natura lo concede, poi è la macellazione. Nel mentre si sbevazzano centinaiai di litri d'acqua al giorno.
La peggior tortura.
scenario ideale: rifornire i mammiferi di alabarde!
Scherzi a parte vi invito a leggiucchiare un po' il sito e magari approfondire ulteriormente alcuni aspetti... in ogni caso non smetterò di bere latte.
1 commento:
Tutto ciò prosegue fino a che la natura lo concede, poi è la macellazione .... cavolata! sai quanto sta una vacca in stalla solitamente??!!molto meno di quello che natura concederebbe...arg!
Posta un commento