
"La storia vera di Charlie Wilson, il deputato americano che negli anni '80 ha finanziato l'invio di armi ai mujahidin, per respingere l'invasione sovietica dell'Aghanistan. Amante di donne, alcol e cocaina, Wilson riuscì attraverso un'improbabile alleanza tra il Mossad israeliano, l'Egitto e il Pakistan a far avere alla resistenza afgana ciò di cui aveva più bisogno: armi e bazooka per abbattere gli elicotteri russi." [mymovies.it]
Pellicola con contenuti inaspettati perché credevo di accomodarmi davanti ad uno spensierato prodotto comico sulla politica americana (in ogni caso un filmetto senza troppe pretese) e invece sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Il film è innanzitutto attuale e parla di eventi obbiettivamente tragici benché presentati nelle vesti di una farsa e in maniera sempre assurdamente grottesca da risultare spesso comica...
ed è una storia vera. La storia di una Guerra. Una guerra segreta.
Tom Hanks forse un po fuori ruolo... ma il personaggio che interpreta è descritto bene anche così e l'impressione costante che sia un pesce fuor d'acqua calza e conferisce tono alla nullità e ignoranza che è il deputato Charlie Wilson. Donnaiolo e vizioso sembra non avere una volontà propria, tantomeno una missione o un obiettivo nella vita, finché non entra in scena una donna che lo spinge a visitare un campo profughi. Non mi convince la versione che lui sia rimasto colpito da tale desolazione..... in ogni caso senza riflettere lui si getta in una guerra, come se fosse l'ovvia soluzione a ciò che ha visto.
Collaboratore di Charlie in questa guerra è l'agente della CIA Gust Avrakotos (interpretato da Seymour Hoffman)... Magistrale! Il personaggio è davvero graffiante! Cinico ma al contempo decisamente sveglio e informato si rivela più preparato e utile dell'inetto deputato.
"Inetto"... di certo è buono a fare quello che fanno tutti i deputati ovvero, oltre a cercare di farsi rieleggere, ..... ..... in effetti sti deputati sono solo una manica di farabutti dediti solo ai loro personali interessi!
Gli U.S.A. per sconfiggere il comunismo=Armata Rossa=Sovietici="i cattivi" finanziano per 9 anni le truppe dell'occupato Afghanistan "i buoni" con 1 miliardo di dollari (lo scrivo in cifre: 1.000.000.000 $... puoi pensare a un modo migliore per spendere sti soldi?).
Risultato: fu la sconfitta del comunismo e furono gettate le basi della recente guerra contro i mujahideen "i cattivi ex buoni - proprio gli stessi".
Cosa abbiamo imparato:
- Serve sempre una guerra da combattere per i soldi che porta al mercato delle armi!
- Serve sempre avere ben chiaro che esiste un nemico, un "cattivo", di cui aver paura (è pericoloso!) ed è bene far vedere che si fa di tutto per combatterlo e sconfiggerlo... la sicurezza prima di tutto!
- Serve sempre gente lobotomizzata che non vuole vedere quello che succede e quello che produce, accontentandosi della droga gratuita che ci viene fornita in dosi massicce... facile da usare!
- Se su una mano offri l'imbarazzante spettacolo di un deputato che si fa di cocaina... Cavolo! ...nessuno farà caso al contentuo dell'altra mano!
- Le guerre non risolvono nulla ma generano solo altra violenza... gente ignorante, arrabbiata e armata!
Aggiungo che alcuni dialoghi sono stati proprio di mio gusto!
1 commento:
Che dire... sono costretto a vederlo dopo questa recensione!!!
Peccato che mi rimarrà dell'amaro in bocca come dopo ogni film di denuncia!
Forse perchè puoi rivederli dopo che sono passati diversi anni e rimangono comunque attuali???
Posta un commento