Primi!


13 milioni di cifre... e già questo mi pare spettacoloso...

per scriverlo a mano 3 mesi e 50 Km... non riesco a immaginare come si possa spendere meglio il tempo e lo spazio... assurdamente spettacoloso...

75 computer per scovarlo, ...al secondo posto dopo “- per giocare collegati a WoW” :-)


Detto ciò trovo la risposta a una mia perplessità: cosa servono mai certe scoperte (e prima ancora certi studi): “molto richiesti sopratutto in ambito militare per formulare codici criptati e spesso impiegati per la soluzione di problemi informatici”; deprecabile utilizzo il primo e quanto mai etereo ed effimero il secondo, però questo ci da un senso.


Poi... questi numeri primi restano strani fenomeni anche per un ignorante come me, e mi emozionano. Sembrano davvero racchiudere un mistero!


Ultima cosa: il libro di Paolo Giordano... “terribile” - mi è piaciuto un sacco... pensate che l'ha scritto un ragazzo della mia età.

1 commento:

Unknown ha detto...

Sembra avere poco senso come ricerca... sopratutto per gli scopi menzionati.
Ma forse è un modo per mettere alla prova le nuove tecnologie e la potenza di calcolo a cui siamo arrivati.

Più curioso è il titolo del giornale... perchè dovrebbe essere il numero più solo? E' circondato da numeri primi... boh!